CorDATA

Tecnologie civiche e Data Science per la Cooperazione Internazionale
Periodo: 2019 - 2021
Corso destinato ad organizzazioni della Cooperazione Internazionale desiderose di approfondire come dati e tecnologie civiche possono generare impatto sociale e vantaggio competitivo nello sviluppo di progetti nel Terzo Settore.
Progetto sostenuto da Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo, realizzato da TOP-IX, ISI e Moxoff.

Visita il sito ufficiale
PROGETTI CORRELATI

SAGE

The Data Space for a Sustainable Green Europe
Periodo: Marzo 2025 – Marzo 2028
SAGE intende creare un Green Deal Data Space (GDDS) pienamente operativo, volto a migliorare l’accessibilità, l’integrazione e l’utilizzo dei dati ambientali in tutta l’UE, per sostenere i pilastri chiave del Green Deal europeo: Zero Pollution, Climate Adaptation, Biodiversity, e il Circular Economy Action Plan. SAGE si basa sulla comunità e sui risultati del progetto GDDS GREAT e si allinea con l’obiettivo strategico del programma Digital Europe in materia di AI, cybersecurity, advanced computing e data infrastructure e della European Strategy for Data.

Mai Troppo Tardi

Per praticare l’innovazione sociale
Periodo: Maggio 2020 – Ottobre 2025
“Mai Troppo Tardi” è un progetto di innovazione sociale che mira a sviluppare, consolidare ed estendere pratiche innovative per rispondere ai bisogni di due segmenti di popolazione: i giovani under 30 e i senior over 65 con difficoltà di accesso ai servizi digitali. Unire le “debolezze” di queste due fasce di popolazione può trasformarle in punti di forza attraverso un percorso di trasferimento di competenze basato sullo scambio intergenerazionale. Finanziato dal Fondo di Innovazione Sociale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore.

Visita il sito ufficiale

AWS re/Start

Periodo: 2021 – 2022
Un programma di formazione professionale, di 12 settimane, gratuito, che ha l’obiettivo di formare talenti a livello locale, offrendo opportunità di sviluppo delle competenze nel Cloud AWS e di lavoro a studenti, disoccupati, sottoccupati o specifiche minoranze.
Il programma AWS re/Start è già presente in 14 nazioni in tutti i continenti e dal 2021 anche in Italia.

Visita il sito ufficiale