AWS re/Start

Periodo: 2021 - 2022
Un programma di formazione professionale, di 12 settimane, gratuito, che ha l’obiettivo di formare talenti a livello locale, offrendo opportunità di sviluppo delle competenze nel Cloud AWS e di lavoro a studenti, disoccupati, sottoccupati o specifiche minoranze.
Il programma AWS re/Start è già presente in 14 nazioni in tutti i continenti e dal 2021 anche in Italia.

Visita il sito ufficiale
PROGETTI CORRELATI

Fulcrum Project

La federazione universale del cloud
Periodo: 2024 – In corso
Il progetto Fulcrum nasce con l’obiettivo di realizzare un modello di Cloud Federato che fa leva sulla complementarità e sulla collaborazione, piuttosto che sulla competizione tra fornitori di diverse dimensioni.
Il progetto poggia su due pilastri: l’InterCloud Exchange Foundation (ICX) e il Computing Exchange Market (CEM). Il primo funge da stanza del consenso per definire e concordare framework open-source per la federazione delle infrastrutture, che saranno supportati e implementati all’interno del CEM, piattaforma di scambio e visibilità per risorse e servizi, che adotta soluzioni concordate e definite all’interno della ICX.

Visita il sito ufficiale

Mai Troppo Tardi

Per praticare l’innovazione sociale
Periodo: Maggio 2020 – Ottobre 2025
“Mai Troppo Tardi” è un progetto di innovazione sociale teso a sviluppare, consolidare ed estendere pratiche innovative per rispondere ai bisogni dei giovani under 30 e dei senior over 65 con difficoltà di accesso ai servizi digitali. Unire le “debolezze” di queste due fasce di popolazione può trasformarle in punti di forza attraverso un percorso di trasferimento di competenze basato sullo scambio intergenerazionale. Finanziato dal Fondo di Innovazione Sociale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore.

Visita il sito ufficiale

BIG DIVE

Hacking Development, Visualization and Data Science
Periodo: 2012 – 2020
Programma formativo intensivo volto al training di figure professionali esperte nella gestione e nella valorizzazione di BIG DATA. I partecipanti affrontano le tematiche di Data Science, Machine e Deep Learning, Data Visualization e Data Engineering attraverso lezioni frontali e sviluppo di progetti reali.

Visita il sito ufficiale